L'attività lavorativa integrativa è un'attività socialmente utile svolta da persone anziane autosufficienti con discreta capacità lavorativa, che intendono impegnarsi in un'attivitàlavorativa al fine di evitare processi di emarginazione e di isolamento.
Gli anziani vengono impegnati in attività di sorveglianza davanti alle scuole e di vigilanza presso giardini pubblici e altre aree attrezzate a verde pubblico.
L’incarico è annuale. La persona anziana viene retribuita secondo le disposizioni della Regione.
 
CHI: Tutte le persone anziane (donne oltre i 55 anni, uomini oltre i 60 anni) autosufficienti
 
COME: Occorre presentare una domanda all'Ufficio Assistenza, allegando il modello Isee, il cedolino di pensione o Cud, un certificato medico di autosufficienza.
 
L'Ufficio esamina le domande e provvede a elaborare una graduatoria per l'ammissione al servizio. Il servizio viene attivato solo se esistono apposite somme in bilancio. In tal caso il Comune pubblica apposito bando e provvede a diffondere un pubblico avviso, a mezzo affissioni, indicando i termini e le modalità per la presentazione delle domande.
 
Ufficio Assistenza
Tel 0932 514403
È un servizio che offre assistenza ai malati di Alzheimer con interventi mirati a sostenere l’autonomia del paziente, a potenziarne le abilità residue, a offrire informazioni e sostegno
psicologico ai familiari che se ne prendono cura. Il servizio è svolto in convenzione con la cooperativa Alzheimer Iblea Onlus.
 
CHI: Persone anziane ammalate di Alzheimer e familiari impegnati nella loro cura.
 
COME: Occorre presentare una domanda all'Ufficio Assistenza allegando un certificato medico attestante la patologia, il modello ISEE, la copia del documento di identità del familiare che richiede il servizio.
 
La domanda può essere presentata in ogni momento. L’Ufficio Assistenza trasmette la domanda al centro convenzionato che valuta l’ammissione al servizio e stabilisce il trattamento da effettuare.
 
Ufficio Assistenza
Via Gen. Diaz (ex ferrotel)
 
Associazione Alzheimer Iblea Onlus
Via Giorgio La Pira 1, Ragusa
Tel 0932-681324
Il comune di Vittoria mette a disposizione delle strutture sul territorio per favorire momenti di aggregazione e socializzazione tra gli anziani sul territorio.
Attualmente vi sono tre centri diurni a Vittoria e uno a Scoglitti, strutture che offrono attività ricreative e di animazione culturale durante il giorno, quali laboratori, rassegne cinematografiche, attività teatrali, giochi, balli, turismo sociale.
 
CHI: Tutte le persone anziane autosufficienti.
 
COME: I locali dei centri anziani sono a disposizione degli utenti che si organizzano in autogestione.
 
Gli anziani che desiderano prendere parte alle attività dei centri anziani, possono rivolgersi direttamente alle diverse strutture negli orari di apertura delle stesse.
 
Centri  Anziani a Vittoria
Via Volontari della Libertà 17
Via Curiel, 3/B
via Bixio 54
 
Centro Anziani a Scoglitti
Piazza Sorelle Arduino
Il comune di Vittoria ha attivato una convenzione con alcune case di riposo per il ricovero di persone anziane non autosufficienti, prive di supporto familiare. Il comune contribuisce al pagamento di parte della retta.
Attualmente le strutture convenzionate sono la Casa di Riposo Evangelica Valdese, la Casa di Riposo Boccone del Povero, l’Opera Pia Casa di Riposo San Vincenzo de Paoli.
 
CHI: Persone anziane sole, indigenti, e non autosufficienti, in tutto o in parte.
 
COME: Occorre presentare una domanda all'Ufficio Assistenza allegando un certificato medico e/o di invalidità, il modello ISEE, il cedolino di pensione o il CUD, un eventuale certificato per indennità di accompagnamento.
 
La domanda può essere presentata in ogni momento, dalla persona interessata o da un familiare.
L’Ufficio Assistenza compila una graduatoria. Entro 30 giorni dalla domanda, se il richiedente viene ammesso al servizio, il Comune delibera la copertura di una parte della retta.
 
Ufficio Anziani
Via Vicenza 96 Tel 0932-514610
 
Casa di Riposo Evangelica Valdese
Via Garibaldi 60,
Tel 0932-869955
 
Casa di Riposo Boccone del Povero
SS 115 al km 299 (Strada per Comiso 6)
Tel 0932-981672
 
Opera Pia Casa di Riposo San Vincenzo de Paoli
Via Emilio Interlandi 1, Vizzini
Tel 0933-961006